Tiggiano è un comune della provincia di Lecce, situato nel Capo di Leuca.
Il territorio del comune di Tiggiano comprende un breve tratto del litorale adriatico e include la cinquecentesca Torre Nasparo.
Parte del suo territorio rientra nel Parco Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase allo scopo di salvaguardare la costa orientale del Salento, ricca di pregiati beni architettonici e di importanti specie animali e vegetali.
La costa tiggianese, alta e rocciosa, è impraticabile e non consente l'accesso diretto al mare.
La zona immediatamente interna si caratterizza per un paesaggio rurale dominato da affioramenti di rocce calcaree, da piccoli appezzamenti di terreno delimitati dai muretti a secco e dalla presenza di pajare immerse tra olivi, fichi, perastri e macchia mediterranea.
L'origine di Tiggiano è da ricondurre al periodo della conquista romana del Salento, in seguito alla quale i territori furono ripartiti e assegnati ai centurioni romani.
Successivamente accolse i superstiti del vicino casale di "Valiano", distrutto durante una incursione barbarica.
Torre Nasparo è un'opera di fortificazione e di difesa della costa adriatica, costruita nel 1565 durante la dominazione spagnola.
È realizzata con pietre non squadrate e con dime verticali in conci regolari. Nella parte superiore, quasi completamente diroccata, esistono conci regolari esterni.
Posizionata su un alto sperone roccioso, comunicava visivamente con Torre Palane, a nord, e con Torre Specchia Grande, a sud. Affitta una casa vacanza a Tiggiano o un appartamento vacanze a Tiggiano! |